Il regolamento VDF 2025

A. PRESENTAZIONE

“Vittorio Dance Festival” è un Festival ideato per dare l’opportunità ai giovani ballerini di mettersi in luce. Organizzato dall’A.s.d. Dance Up di Jessica Da Ros con il supporto di Marina Faresini, Valentina Bottega, Simone De Paolis e Mauro Franchini, si svolgerà Domenica 14 Dicembre 2025, presso il Teatro “Lorenzo da Ponte” di Vittorio Veneto (TV) in Via Martiri della Libertà, 36 e le Masterclass Sabato 13 Dicembre 2025, presso la Sede Dance Up. Da questa quarta edizione, oltre ad aver cambiato periodo dell’anno, viene proposto un format completamente nuovo.

Quali sono le novità?

1. Dall’edizione di Dicembre 2025, SOLO nella configurazione dei GRUPPI, per le categorie JUNIOR e SENIOR, sarà possibile iscrivere le coreografie nei seguenti modi:

Prestige: coreografie create dall’insegnante/coreografo con grande passione e visione che mirano a valorizzare l’espressione artistica.
Excellence: coreografie di insegnanti/coreografi ambiziosi, che combinano tecnica ed emozione.
Maestro: coreografie ideate da insegnanti/coreografi altamente ambiziosi, che spingono i ballerini verso la perfezione tecnica ed artistica.

2. È stata eliminata la sezione di Composizione Coreografica.

3. Lo stesso solista potrà partecipare con al massimo 2 coreografie nella stessa sezione.

4. I premi in denaro verranno elargiti a prescindere dal numero di coreografie iscritte nelle categorie, ma solo se verranno raggiunti i punteggi medi minimi, riportati nel Punto O.

5. L’ingresso al Teatro per la visione del Festival sarà possibile in 3 momenti che corrispondo alle 3 categorie previste:

– ALLIEVI
– JUNIOR e PASSI E DUE
– SENIOR

B. SVOLGIMENTO DEL FESTIVAL

Sabato 13 Dicembre 2025

  • Masterclass di danza Contemporanea con il Maestro Philippe Kratz, presso la sede Dance Up di Via Cinzio Cenedese, 2, Vittorio Veneto (TV)
  • Masterclass di danza Classica con il Maestro Patrick Armand, presso la sede Dance Up di Via Cinzio Cenedese, 2, Vittorio Veneto (TV)

Domenica 14 Dicembre 2025

  • Svolgimento del Festival di Danza Classica e Neoclassica e Danza Moderna e Contemporanea (solisti, passi a due e gruppi). Sarà presente una giuria dedicata a valutare esclusivamente le coreografie di Danza Classica/Neoclassica e una dedicata a valutare esclusivamente le coreografie di Danza Moderna/Contemporanea.

C. CONFIGURAZIONI

Il Festival è istituito per la partecipazione delle seguenti configurazioni:

  • SOLISTI
  • PASSI A DUE
  • GRUPPI (da 3 componenti)

D. SEZIONI

Nel dettaglio le sezioni saranno:

PER I SOLISTI
Le coreografie saranno raggruppate nelle seguenti sezioni:

  • DANZA CLASSICA e NEOCLASSICA (no carattere)
  • DANZA MODERNA e CONTEMPORANEA

Note:
– Gli interpreti maschili e femminili, verranno suddivisi in due categorie dedicate.
– Lo stesso solista potrà partecipare con al massimo 2 coreografie nella stessa sezione.

PER I PASSI A DUE (categoria unica, dai 14 anni in su)
Le coreografie saranno raggruppate nelle seguenti sezioni:

  • DANZA CLASSICA e NEOCLASSICA
  • DANZA MODERNA e CONTEMPORANEA

Note:
– La stessa coppia di ballerini potrà partecipare con al massimo 1 coreografia nella stessa sezione.
– Per la sezione di Danza Classica e Neoclassica viene accettato un passo a due tratto da repertorio classico senza variazioni o un passo a due classico libero.

PER I GRUPPI
Le coreografie saranno raggruppate nelle seguenti sezioni:

  • DANZA CLASSICA e NEOCLASSICA (no carattere)
  • DANZA MODERNA e CONTEMPORANEA

E. CATEGORIE (tutte le età si intendono al 15/12/2025)

Il Festival è istituito per la partecipazione delle seguenti categorie:

PER I SOLISTI

  • ALLIEVI, 10-13 anni (categoria maschile)
  • ALLIEVI, 10-13 anni (categoria femminile)
  • JUNIOR, 14-16 anni (categoria maschile)
  • JUNIOR, 14-16 anni (categoria femminile)
  • SENIOR, dai 17 anni (categoria maschile)
  • SENIOR, dai 17 anni (categoria femminile)


PER I PASSI A DUE

  • UNICA categoria, dai 14 anni in su

PER I GRUPPI

  • ALLIEVI, 10-13 anni
  • JUNIOR, 14-16 anni
  • SENIOR, dai 17 anni

All’interno dei gruppi sarà concesso avere ballerini fuori quota per una percentuale massima del 20% sul numero complessivo dei componenti. Per esempio, un gruppo di 10 ballerini potrà avere un massimo di 2 ballerini fuori quota.

La direzione si riserva il diritto di controllare tutte le scuole che aderiranno al Festival di Danza. Eventuali irregolarità riscontrate potranno essere sanzionate con la squalifica. In nessun caso le quote versate potranno essere rimborsate.

F. GESTIONE TECNICA

In caso di mancato raggiungimento di un numero minimo di partecipanti l’organizzazione si riserva il diritto di unire e/o eliminare le categorie, senza l’obbligo di avvisare le scuole. Resta fermo che se la variazione comporta una data o orario di esibizione differente rispetto a quanto anticipato via mail, le Scuole interessate saranno avvisate tempestivamente.

G. STRUTTURA COREOGRAFICA

  • È assolutamente vietato portare coreografie con diritti d’autore, effettivamente protette e registrate presso la SIAE, un notaio o altro pubblico ufficiale.
  • Il tappeto danza deve essere mantenuto pulito dai partecipanti, è vietato l’uso di borotalco in palcoscenico e sul corpo, è vietato l’uso del fuoco di candele o liquidi.
  • Non potranno essere introdotti in palcoscenico accessori troppo ingombranti e nel caso siano necessari elementi scenografici è obbligatorio chiedere autorizzazione tramite la mail del Festival: vdf@vittoriodancefestival.it

H. PROGRAMMA CRONOLOGICO E SCALETTA

In base al numero delle coreografie iscritte, sarà definito il programma cronologico con gli orari e la scaletta delle esibizioni di tutte le divisioni, configurazioni, sezioni e categorie. 6 giorni prima dell’inizio del Festival verrà inviata la scaletta provvisoria e le Scuole avranno il tempo necessario per comunicare eventuali variazioni. 2 giorni prima dell’inizio del Festival verrà inviata la scaletta definitiva, ricordandovi che non saranno possibili variazioni di nessun tipo. Il programma generale e la scaletta delle esibizioni, verranno inviati tramite mail a ciascuna scuola iscritta.
Prima della definizione della scaletta non sarà possibile fornire nessun orario e nessun ordine di uscita.
Il programma e la scaletta saranno esposti anche nei pressi degli spogliatoi.

I. ACCESSO AL PALCO DEI BALLERINI

I ballerini della coreografia successiva a quella in corso, dovranno prepararsi e posizionarsi vicino all’accesso del palcoscenico, in modo da essere pronti per la propria performance. I ballerini potranno accedere in zona palco con un solo accompagnatore, anche in caso di gruppi numerosi.

J. MODALITÀ DI ISCRIZIONE

L’iscrizione delle coreografie deve essere effettuata solamente on-line, entro il 1 dicembre 2025, compilando il modulo al seguente link: https://vittoriodancefestival.it/iscrizione/. Non saranno previste proroghe. Il link sarà attivo dal 1 giugno 2025. Una volta compilato il modulo on-line riceverete subito via email la conferma con le informazioni di ciascuna coreografia iscritta.

IMPORTANTE:
Ricordiamo che SOLO nella configurazione dei GRUPPI, per le categorie JUNIOR e SENIOR, sarà possibile iscrivere le coreografie nei seguenti modi:

Prestige: coreografie create dall’insegnante/coreografo con grande passione e visione che mirano a valorizzare l’espressione artistica.
Excellence: coreografie di insegnanti/coreografi ambiziosi, che combinano tecnica ed emozione.
Maestro: coreografie ideate da insegnanti/coreografi altamente ambiziosi, che spingono i ballerini verso la perfezione tecnica ed artistica.

La configurazione dei SOLISTI e GRUPPI per la categoria ALLIEVI, non avrà questa suddivisione.

K. QUOTE DI ISCRIZIONE

Sezione Quota
Solisti, solo per la categoria Allievi 80.00 €
Solisti, per le categorie Junior e Senior 100.00 €
Passi a due (unica categoria) 160.00 €
 Gruppi, solo per la categoria Allievi 140.00 € a gruppo + 15.00 € per ogni interprete
Gruppi, per le categorie Junior e Senior (Prestige, Excellence, Maestro) 160.00 € a gruppo + 15.00 € per ogni interprete

IMPORTANTE:
L’iscrizione al Festival si può ritenere confermata compilando l’iscrizione online e inviando all’indirizzo email vdf@vittoriodancefestival.it la ricevuta del bonifico (farà fede la data del pagamento). Il pagamento della quota dovrà essere effettuato entro e non oltre il 5 dicembre 2025 attraverso bonifico bancario.

L. PAGAMENTO

Il pagamento va effettuato tramite Bonifico Bancario con le seguenti modalità:

BENEFICIARIO: A.S.D. DANCE UP
IBAN: IT 17J08 90462 13100 80000 02781
BANCA: Banca Prealpi
CAUSALE: CONTRIBUTO – NOME SCUOLA

In caso di mancata partecipazione le quote di iscrizione, non saranno in nessun caso rimborsate.

Alle scuole che partecipano con più coreografie è richiesto un unico pagamento cumulativo.

M. MUSICA

È richiesto l’invio delle tracce musicali tramite WeTransfer (https://wetransfer.com) al seguente indirizzo vdf@vittoriodancefestival.it, specificando nome della scuola, sezione, categoria e titolo del brano, entro e non oltre il 5 dicembre 2025. Chiediamo comunque a tutti i partecipanti di portare con sé una chiavetta USB, il giorno del Festival. I supporti musicali andranno consegnati al personale addetto alla musica almeno un’ora prima dell’inizio dell’esibizione.

DURATA MASSIMA COREOGRAFIE:

SOLISTI: 2.30 min

PASSI A DUE: 4.00 min

GRUPPI (divisioni Prestige e Excellence): 5.00 min

GRUPPI (divisione Maestro): 6.30 min

Rispetto ai limiti indicati è consentita una tolleranza massima di 30 secondi.

N. PROVE

Le prove sono previste prima dell’inizio del Festival, la mattina di Domenica 14 Dicembre, dalle 8:00 alle 10:00, sempre presso il Teatro.
Il tempo non è già stato suddiviso tra le scuole perché dipende dall’effettiva richiesta perciò, cortesemente, chiediamo di dividervi il tempo a disposizione in maniera educata e rispettosa in base a chi necessiterà delle prove.

O. GIUDIZIO E CLASSIFICA FINALE

La giuria del Festival sarà presieduta da esperti del mondo della danza di fama internazionale, che eleggeranno i vincitori di ogni categoria o la non attribuzione del premio se non lo ritenessero opportuno.
Sarà presente una giuria dedicata a valutare esclusivamente le coreografie di Danza Classica/Neoclassica e una dedicata a valutare esclusivamente le coreografie di Danza Moderna/Contemporanea.

I parametri di valutazione della giuria saranno i seguenti: Tecnica, Coreografia, Interpretazione e Musicalità. I voti per ciascun parametro saranno espressi da 5 a 10.

Se nelle categorie sono presenti 1 o 2 coreografie, queste verranno comunque valutate e la classifica finale risulterà in base al punteggio ricevuto, ma con il seguente criterio:
3° classificati, con una media del punteggio totale dei giudici di almeno 5,5/10
2° classificati, con una media del punteggio totale dei giudici di almeno 7/10
1° classificati, con una media del punteggio totale dei giudici di almeno 8/10

I giudizi dei giudici sono insindacabili e inappellabili ma saranno comunque a disposizione appena dopo le premiazioni per eventuali chiarimenti. Durante il Festival, alla fine di ogni categoria verrà esposta la relativa classifica nel foyer del Teatro. Inoltre, la classifica delle categorie nelle quali ogni Scuola ha partecipato, verrà inoltrata ai direttori delle scuole entro 5 giorni dal termine del Festival.

P. PREMI

Nel caso il punteggio totale di una coreografia (secondo il giudizio della Giuria) non raggiunga la sufficienza, non riceverà il premio in denaro

In tutte le categorie, il premio in denaro verrà erogato a prescindere dal numero di coreografie iscritte, ma solo se verranno raggiunti i punteggi medi minimi, con il seguente criterio:
3° classificati, con una media del punteggio totale dei giudici di almeno 5,5/10
2° classificati, con una media del punteggio totale dei giudici di almeno 7/10
1° classificati, con una media del punteggio totale dei giudici di almeno 8/10

SOLISTI MASCHILI e FEMMINILI
1° CLASSIFICATO 2° CLASSIFICATO 3° CLASSIFICATO
ALLIEVI (a prescindere dal numero di coreografie iscritte in categoria) 250.00 € + Targa Targa+ Stage gratuito presso la Scuola Dance Up Targa
JUNIOR e SENIOR (a prescindere dal numero di coreografie iscritte in categoria) 400.00 € + Targa Targa+ Stage gratuito presso la Scuola Dance Up Targa

 

PASSI A DUE
1° CLASSIFICATO 2° CLASSIFICATO 3° CLASSIFICATO
UNICA categoria,
dai 14 anni in su
(a prescindere dal numero di coreografie iscritte in categoria) 400.00 € + Targa 200.00 € + Targa Targa + Stage gratuito presso la Scuola Dance Up

 

GRUPPI
1° CLASSIFICATO 2° CLASSIFICATO 3° CLASSIFICATO
ALLIEVI (a prescindere dal numero di coreografie iscritte in categoria) 300.00 € + Targa 150.00 € + Targa Targa

 

GRUPPI
Prestige
1° CLASSIFICATO 2° CLASSIFICATO 3° CLASSIFICATO
JUNIOR e SENIOR (a prescindere dal numero di coreografie iscritte in categoria) 400.00 € + Targa 200.00 € + Targa 100.00 € + Targa
GRUPPI
Excellence
1° CLASSIFICATO 2° CLASSIFICATO 3° CLASSIFICATO
JUNIOR e SENIOR (a prescindere dal numero di coreografie iscritte in categoria) 500.00 € + Targa 250.00 € + Targa 100.00 € + Targa
GRUPPI
Maestro
1° CLASSIFICATO 2° CLASSIFICATO 3° CLASSIFICATO
JUNIOR e SENIOR (a prescindere dal numero di coreografie iscritte in categoria) 600.00 € + Targa 300.00 € + Targa 100.00 € + Targa


Al termine del Festival, i giudici decreteranno il miglior talento maschile e femminile, assegnando un premio speciale in denaro di 350,00 €.
Inoltre, verranno assegnate dai giudici numerosi borse di studio e ammissioni dirette ai ballerini più meritevoli.

Note:
– In caso di ex aequo, il premio in denaro verrà equamente diviso tra i due o più vincitori.

IMPORTANTE:
Ricordiamo che da Luglio 2023, con la riforma dello sport, tutti i premi in denaro subiranno una detrazione del 20% causa TASSA PREMI SPORTIVI (link per approfondimenti).

Q. BIGLIETTI SPETTATORI

La capienza del Teatro Lorenzo da Ponte di Vittorio Veneto è di 380 posti a sedere.

L’ingresso al Teatro per la visione del Vittorio Dance Festival sarà possibile in 3 momenti che corrispondo alle 3 categorie previste:
– ALLIEVI
– JUNIOR e PASSI E DUE
– SENIOR

I biglietti avranno un costo di 10.00 € a persona per ciascuna categoria, oppure 20.00 € per tutte e 3 le categorie. I bambini fino ai 5 anni compresi (alla data del 14/12/2025), potranno entrare gratuitamente, ma dovranno comunque prenotare il biglietto online ed essere accompagnati da un genitore pagante.

I biglietti potranno essere prenotati su questo sito, tramite la voce presente nel menù, dal 15 Novembre 2025 fino al 13 Dicembre 2025. I biglietti prenotati dovranno essere pagati presso il Teatro, direttamente il giorno del Festival. In Teatro sarà comunque possibile acquistare i biglietti, ma data la capienza massima di 380 posti, è consigliabile la prenotazione. I posti non sono numerati.

R. RESPONSABILITÀ

Durante il Festival è severamente vietato fare foto e riprese video con qualsiasi strumento abilitato.

Sarà a disposizione delle scuole un fotografo ufficiale per tutta la durata del Festival.

S. NORME GENERALI

L’accesso ai camerini è consentito ai soli partecipanti al Festival e ad un accompagnatore per gruppo.

  • Capienze:
    Platea: 380 posti a sedere.
    Camerini: 50 persone. I camerini sono dotati di lavandino, doccia e servizi.
  • Misure del palco:
    Larghezza boccascena: 12.60 metri
    Profondità: 10.30 metri

T. NOTE IMPORTANTI

  • Ciascun ballerino, o chi per esso, si assume la piena responsabilità dell’idoneità fisica necessaria alla partecipazione all’evento. L’organizzazione declina ogni responsabilità per danni alle persone o cose che dovessero accadere nel corso delle varie fasi del Festival di Danza “Vittorio Dance Festival”, siano gli stessi subiti o causati da persone partecipanti al Festival, quindi di essere provvisti di Certificazione di buona salute e provvisti di assicurazione infortuni.
  • Ciascun ballerino, o chi per esso, all’atto dell’iscrizione accetta senza riserve tutti gli articoli del presente regolamento in ogni suo punto e contenuto.
  • I partecipanti al Festival verranno chiamati ad esibirsi per titolo della coreografia e numero di entrata assegnato.
  • L’organizzazione ha la facoltà di modificare il regolamento quando lo riterrà opportuno, per la miglior riuscita del Festival. Con l’iscrizione al Festival i responsabili prendono atto del suddetto regolamento.
  • In caso di mancata partecipazione delle scuole le quote NON SARANNO IN NESSUN CASO RIMBORSATE.
  • In caso di eventi avversi che impediscano il regolare svolgersi del Festival, l’organizzazione si riserva di modificare l’evento o di annullarlo. In caso di annullamento del Festival le quote saranno interamente rimborsate.
  • Per tutte le esibizioni sarà utilizzata una luce piazzata.

U. FAQ (Domande frequenti)

D: Posso iscrivere una coreografia di gruppo di Danza Contemporanea?
R: Certo, la sezione prevista è Danza Moderna e Contemporanea.

D: Vorrei iscrivere due coreografie dello stesso solista, è possibile?
R: Si, è possibile, è consentita l’iscrizione di massimo due coreografie nella stessa sezione.

D: Vorrei iscrivere 2 coreografie di passi a due nella stessa sezione, con gli stessi interpreti, è possibile?
R: No, non è possibile, la stessa coppia di interpreti non può partecipare con due coreografie nella stessa sezione, ma cambiando anche un solo interprete della coppia, sarà possibile.

D: Ci sono dei limiti di iscrizione a livello di Scuola di Danza, su ogni singola sezione/categoria?
R: No, ogni Scuola di Danza può iscrivere le coreografie che desidera, senza limiti.

D: Quando potrò ricevere la scaletta del Festival?
R: La scaletta verrà inviata alla mail indicata in fase di iscrizione, in forma provvisoria 6 giorni prima dell’inizio del Festival e verrà chiesto a tutte le Scuole di controllare i dati delle proprie coreografie. La scaletta definitiva sarà inviata 2 giorni prima dell’inizio del Festival.

D: Se ho la necessità di variare uno o più dati rispetto a quanto inserito nell’iscrizione online, come posso fare?
R: Per qualsiasi modifica relativa ai dati anagrafici della Scuola o delle coreografie, inviare una mail a vdf@vittoriodancefestival.it, con il dettaglio delle correzioni da apportare. Nel caso le correzioni comportino una variazione della quota da saldare, verranno date precise comunicazioni in merito sempre via mail.

V. CONTATTI

Tutte le informazioni sul Festival sono pubblicate su questo sito ufficiale.

Per qualsiasi richiesta, domanda o semplice dubbio, utilizzare esclusivamente la casella mail ufficiale: vdf@vittoriodancefestival.it.
Le richieste inviate tramite altri canali di comunicazione non saranno prese in considerazione.

La pagina Facebook ufficiale è: https://www.facebook.com/vittoriodancefestival
La pagina Instagram ufficiale è: https://www.instagram.com/vittoriodancefestival

 

Ultimo aggiornamento: 14/04/2025

La Direzione del Vittorio Dance Festival